
Vuzix infatti ha messo in commercio il suo modello M100 Smart Glasses che apre nuove opportunità negli ambiti industriali, medici, gestione dei materiali e molti altri.
Il Vuzix M100 Smart Glasses è a tutti gli effetti un computer indossabile basato su tecnologia Android, provvisto di una lente con display in alta definizione computerizzato incorporato, capace di riprodurre immagini o video registrati dallo stesso dispositivo, creare una agenda di impegni egregiamente organizzata, interagire con il proprio telefono cellulare Android ed ampliare la propria biblioteca di apps in modo da soddisfare qualsiasi bisogno tramite una soddisfacente realtà aumentata. Il sistema è provvisto anche di tecnologia Bluetooth 4.0 e di un sistema GPS in grado di aprire nuovi orizzonti di consapevolezza sensoriale dell'ambiente che ci circonda.

E' quello che è successo a Valve, famosissima software house che tempo fa ha licenziato, senza fornire troppe spiegazioni, Jeri Ellsworth e Rick Johnson, due ingegneri. I due non si sono dati per vinti, e anzi hanno continuato a lavorare ad un progetto su cui lavoravano da oltre un anno: gli occhiali CastAR.
In questo modo sono in grado di proiettare una realtà virtuale osservabile da più angolazioni e con la quale è possibile addirittura interagire.

Il dispositivo è composto dalle lenti, unite dal nasello, sul quale è posta una videocamera necessaria per rilevare i movimenti della testa, e adeguare così ciò che viene visualizzato. Sulle lenti sono posti due piccoli proiettori da far funzionare in combinazione con una superficie apposita, liscia e retroriflettente.

Da una campagna su Kickstarter all’acquisto da parte di Facebook, la storia di Oculus Rift è probabilmente la più grande notizia nel mondo RA.
Comunque, il dispositivo risulta disponibile solo “per sviluppatori”, come da contratto che è necessario firmare sul sito al momento dell’acquisto.
Non importa che apparentemente in Cina il numero di “sviluppatori” sia così enorme da far temere alla Oculus un massiccio fenomeno di rivendita di queste stesse unità per sviluppatori, portando l’azienda a sospendere per ora la vendita.
Le unità destinate ai consumatori sono già previste per i prossimi anni, ma nel frattempo le vendite sono solo per gli sviluppatori, e disponibili in quantità limitata. Ma apparentemente non i Cina.