
Beh, a quanto pare è un quesito che ha assillato le menti che hanno creato un nuovo e avveniristico dispositivo di realtà aumentata: Ritot.
Ritot si presenta come un comodo ed elegante bracciale che, una volta sincronizzato con il proprio smartphone, sarà in grado di proiettare orario, notifiche di chiamate e di messaggistica ed altre utili funzionalità direttamente sul dorso della mano, proprio come un tatuaggio digitale.
Di una praticità fuori dal comune esso è in grado di utilizzare la modalità vibrazione e di fungere da sveglia; ricoperto di pratico cuoio, è disponibile in bianco e nero.
Pubblicato in: Sistemi interattivi

Il governo scozzese sta utilizzando in maniera sperimentale le tecnologie RA per una campagna che mette in evidenza i pericoli del fumo passivo.
Scopo della campagna, la prima al mondo di questo genere, è quello di abbassare di 6 punti percentuali i giovani dai 12 anni esposti ai rischi del fumo passivo.
Il governo scozzese ha appaltato alla compagnia di marketing Kommando il compito fi portare la campagna in RA nelle strade; grazie alla Realtà Aumentata, guardando in un soggiorno vuoto attraverso lo schermo di un tablet, si potranno vedere gli effetti dannosi dei reagenti chimici generati dalle sigarette.
Jill Walker, capo dell' ufficio della salute pubblica scozzese, ha detto: "Da alcune ricerche sappiamo che il nostro target di riferimento pensa di tutelare i propri cari non fumando in loro presenza, o aprendo le finestre quando fumano.
Solo perché non lo vedi, non vuol dire che non sia lì. La Realtà Aumentata ha portato in vita gli effetti dannosi del fumo passivo, e ha davvero incoraggiato i genitori a pensarci due volte, prima di accendersi una sigaretta in casa"
L'agenzia Kommando ha lavorato sulla campagna con Story UK.
Pubblicato in: Medicina

Inquadrando la vettura con l'apposito iPad, su schermo è possibile leggere una serie di informazioni riguardanti la parte di auto inquadrata, effetto possibile grazie ad appositi sensori posti all'interno del veicolo che si sincronizzano con l'applicazione, permettendo una visualizzazione del solo contenuto di interesse.
Pubblicato in: Marketing
Non solo giochini ed utilità per il grande pubblico, ma anche applicazioni di forte interesse pratico, anche questo è possibile trovare sullo store apple.
Il suo nome è MITK pille, ed è una applicazione che, tramite l'utilizzo della Realtà Aumentata, riesce ad aiutare i medici del German Cancer Reasearch Center di Heidelberg durante delicate operazioni di chirurgia.
Il suo nome è MITK pille, ed è una applicazione che, tramite l'utilizzo della Realtà Aumentata, riesce ad aiutare i medici del German Cancer Reasearch Center di Heidelberg durante delicate operazioni di chirurgia.
Com'è possibile vedere dal video, i medici hanno l'opportunità di visualizzare sullo schermo del loro iPad una immagine in RA del contenuto della sezione anatomica di cui si stanno occupando, facilitando di fatto l'esecuzione dell'operazione stessa. I futuri sviluppi di questo tipo di tecnologia avranno l'obiettivo di aumentre le percentuali di successo di operazioni particolarmente delicate.
Pubblicato in: Medicina

Pubblicato in: Mobile&Web
Grazie al designer Lukazs Karluk fra poco non ci limiteremo più ad ascoltare la musica, ma potremo anche "vederla". L'applicazione sviluppata si inserisce in un progetto più vasto che si pone l'obiettivo di commutare i segnali audio in segnali visivi; in questo caso, il lavoro svolto è simile agli effetti grafici generati da alcuni dei più famosi Media Player già esistenti, solo..in Realtà Aumentata. Sarà quindi possibile visualizzare diverse forme geometriche, le cui forme, dimensioni e movimenti verranno calcolati in base alla traccia audio in riproduzione.
Pubblicato in: Realtà aumentata

Disponibile per Android e iOs.
Pubblicato in: Mobile&Web

Questi inconvenienti comuni a tutti sono ormai evitabili grazie a questa applicazione funzionale, che si appoggia ai contenuti online dei negozi più noti permettendoci di proiettare il mobile nella nostra stanza sfruttando la tecnologia della Realtà Aumentata.
Potremo così scegliere il giusto modello, il colore adatto e ovviamente la sua posizione ideale.
Pubblicato in: Realtà aumentata

Vuzix infatti ha messo in commercio il suo modello M100 Smart Glasses che apre nuove opportunità negli ambiti industriali, medici, gestione dei materiali e molti altri.
Il Vuzix M100 Smart Glasses è a tutti gli effetti un computer indossabile basato su tecnologia Android, provvisto di una lente con display in alta definizione computerizzato incorporato, capace di riprodurre immagini o video registrati dallo stesso dispositivo, creare una agenda di impegni egregiamente organizzata, interagire con il proprio telefono cellulare Android ed ampliare la propria biblioteca di apps in modo da soddisfare qualsiasi bisogno tramite una soddisfacente realtà aumentata. Il sistema è provvisto anche di tecnologia Bluetooth 4.0 e di un sistema GPS in grado di aprire nuovi orizzonti di consapevolezza sensoriale dell'ambiente che ci circonda.
Pubblicato in: Sistemi interattivi

La società 1 + 1 Video Design ha realizzato delle installazioni promozionali nei centri commerciali delle città, con protagonista un pupazzo di neve sorridente e giocoso che ha preso parte a giochi e festività natalizie. Tutte le immagini scelte erano visualizzate su schermi al plasma dove i clienti potevano non solo guardare ma anche interagire fisicamente. I clienti hanno disegnato sugli schermi, catturato pesci e addobbato l'Albero di Natale, e hanno portato a casa foto e ricordi di questa memorabile esperienza virtuale con il pupazzo di neve AR.
Pubblicato in: Marketing