
Il progetto, ancora in fase sperimentale, vede l'utilizzo di un casco con due display separati, uno per ogni occhio, di modo da permettere la visualizzazione 3D delle immagini, e dei guanti speciali che permettono l'interazione delle mani con la realtà virtuale presente su schermo. sarà quindi possibile interagire con oggetti, campi di inserimento, materiale multimediale, tutti gli oggetti presenti sulle pagine web.
Pubblicato in: Realtà virtuale immersiva